Adolescenza
Il lockdown ha inciso profondamente sullo stile di vita degli adolescenti e ha causato un aumento delle richieste di ricovero per psicopatologie. Tali affermazioni sono suffragate dalla Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza
Il lockdown ha inciso profondamente sullo stile di vita degli adolescenti e ha causato un aumento delle richieste di ricovero per psicopatologie. Tali affermazioni sono suffragate dalla Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza
Vivere un rapporto di coppia soddisfacente non è sempre facile.
Alcune persone hanno difficoltà a instaurare o mantenere una relazione stabile e paritaria: c’è chi si lega eccessivamente, fino ad annullarsi per l’altro, c’è chi invece ha timore del coinvolgimen…
La tecnologia ha modificato le nostre bitudini la nostra vita, ma a fronte degli innumerevoli vantaggi apportati dall’applicazione di queste nuove tecniche iniziano a manifestarsi “situazioni particolari” definite da alcuni autori come psicotecnologie…
Le esperienze quotidiane di relazione tra la scuola e i genitori mettono in evidenza come, al di là delle regole e delle procedure formalizzate di partecipazione esistano, in molti casi, problemi e difficoltà che rendono difficile la collaborazione fra le due…
L’accoglienza degli alunni con Disturbo Specifico di Apprendimento (DSA) è stata ampiamente dibattuta in questi ultimi anni.
La Legge 170 del 2010 ha posto, insieme alle successive Linee guida del MIUR, l’urgenza di individuare le forme didattiche e le modalità…
Siamo a giugno, tempo di vacanze per bambini e ragazzi che frequentano la scuola, tempo di riposo, di ritmi più distesi, di giornate da trascorrere al mare e all’aria aperta.
Le vacanze sono un periodo importante per la salute dei bambini, necessarie per…